Quella di Lanzarote è una cucina semplice che riflette il carattere dell’isola e dei suoi abitanti, basata sulla valorizzazione dei prodotti locali e su tutto ciò che la terra può offrire.
Quasi ovunque troverai le papas arrugadas (patate rugose) servite insieme al mojo rosso o verde, una salsa da abbinare a formaggi, verdure, carne e altre pietanze. Altro piatto storico è il gofio, una farina di cereali tostata con la quale si può preparare praticamente qualsiasi cosa, ricette dolci o salate, perfino il gelato!
Una cosa è sicura: i piatti delle Canarie sono carichi di aglio e dopo qualche giorno potresti avvertire il bisogno di una cucina più leggera.
Dove mangiare quindi a Lanzarote?
Nonostante l’isola non offra una vasta selezione di ristoranti vegetariani e vegani, è comunque possibile trovare piatti gustosi e adatti a chi segue un’alimentazione plant-based.
Per una pausa perfetta durante la giornata, ti consiglio Esquina in Calle León y Castillo, 10 nella graziosa cittadina di Teguise. Questo posto è ideale per un brunch o un pranzo leggero, con un menu che include anche piatti vegani. Se, invece, hai voglia di un viaggio nei sapori del Mediterraneo, non perderti Blooming Cactus a Puerto del Carmen: qui potrai assaporare piatti e tapas greche e libanesi, sia vegetariane che vegane.
NATURAL BRUNCH Y CAFÉ
Local 14b, Plaza del Arte,
Puerto Calero – Yaiza
Instagram
Prodotti freschi preparati al momento, qui si viene per rilassarsi assaporando piatti sani e stuzzicanti. Il locale è il linea con le tendenze del momento per quanto riguarda la cucina vegetariana e vegana: hanno un’ampia scelta di bowls, snack naturali, avo toast e smoothies.
Servono anche il Beyond Burger accompagnato da patate “speciali” e salse veg fatte in casa, tutto squisito! Ottimo il rapporto qualità- prezzo, considerando anche la zona.
Il locale si trova infatti a Puerto Calero, una località esclusiva situata attorno ad una bellissima marina con yacht e barche di lusso, un’ampia scelta di ristoranti eleganti e negozi alla moda.

NINEN RESTAURANT
Calle Limones 131
Playa Blanca
sito web
Quando la lontananza da casa inizia a farsi sentire allora è giunto il momento di prenotare un tavolo sulla terrazza vista mare da Ninen. Nicola ci ha accolti con estrema gentilezza, quasi fossimo clienti abituali, mentre Federica ai fornelli non tradisce la cucina italiana restituendoci tutto il sapore della buona pasta fatta in casa. Difficilmente ho trovato all’estero tanta autenticità e le numerose recensioni positive ne sono una conferma.
Ci siamo trovati così bene da ritornarci per provare altri piatti: dalle tagliatelle, ai ravioli, alla lasagna… qui non si scherza con la pasta!
Il locale è molto intimo e dispone di un numero limitato di tavoli, meglio prenotare in anticipo.

BAR STOP
Plaza Ntra. Sra. de los Remedios, 6
Yaiza
Il nome dice tutto. Da noi lo definirebbero un “pustazz”, il tipico bar di paese dove bere qualcosa in piedi guardando la partita di calcio, o nel nostro caso la ruota della fortuna in versione spagnola.
“Niente fronzoli, tutta sostanza”, potrebbe essere il loro motto. Al suo interno solo 4 tavoli, ma potrai attendere il tuo turno al bancone sorseggiando un’ottima birra servita in un bicchiere ghiacciato.
Aperto dal 1890 questo bar è in realtà una gastronomia frequentata prevalentemente da locali (quindi sinonimo di garanzia e cibo autentico) dove è possibile consumare anche sul posto. Non esiste un menù e il personale parla così veloce che non si capisce una sola parola.
Sui vari tavoli i ceci (potaje de garbanzo) la facevano da padrone e il cameriere ha insistito per portarmi quelli appena sfornati – o almeno credo abbia detto questo indicandomi la cucina. È stato in assoluto lo stufato più buono ed economico della mia vita: meno di 10 € per due persone, birre comprese!


RESTAURANTE HESPÉRIDES
Calle León y Castillo, 3
CC Casa León – Teguise
sito web
Aggiornamento gennaio 2025: il ristorante ha cambiato gestione e menù. Le informazioni di seguito riportate fanno riferimento alla vecchia gestione.
Casa León è un ristorante particolarmente affascinante che ricorda i tipici cortili andalusi.
Gli arredi in legno scuro e i soffitti alti creano spazi ariosi ma al contempo molto accoglienti. Cucina creativa e di ottima qualità, dove anche piatti semplici assumono un nuovo significato. Anche qui, grande attenzione per le materie prime e locali come il salmone affumicato di Uga, un vero must di Lanzarote.
Particolarmente curata la presentazione delle portate e l’attenzione al cliente. Paolo ci ha viziato e coccolato, consigliandoci al meglio!


A Lanzarote non ci sono solo cantine e vini! EL CAMAROTE NAO, ad Arrecife, è il regno delle birre artigianali, dove godersi degustazioni e visite didattiche alla fabbrica.
Se invece sei alla ricerca di una cucina completamente diversa (non sono opzioni vegan friendly!) ti consiglio anche:
VOLCAN DE LA CORONA – situato a nord dell’isola vicino al Mirador del Río, questo ristorante è il paradiso per gli amanti della carne alla griglia.
Lungo la strada del vino imperdibile una visita a Uga, un piccolo villaggio di circa 800 abitanti. Qui si trova la famosa AHUMADERIA DE UGA una piccola bottega artigiana che produce e vende salmone affumicato con il metodo antico. Pochissimi tavoli (la prenotazione è d’obbligo) e nessun menù, ci si affida al cameriere!