Menu
Dolci

Crostata di mele con crema all’arancia, senza uova e senza burro

crostata di mele vegan con crema all'arancia

Questa crostata di mele è un’esplosione di sapori, un guscio speziato di pasta frolla che racchiude al suo interno un ripieno profumatissimo con piccoli bocconcini di mela adagiati su una delicata crema agli agrumi.

Fresca e leggera, questa crostata di mele è buonissima non solo a colazione ma anche a fine pasto. Una torta sana, semplice e facile da preparare, che puoi variare utilizzando ingredienti di stagione.

Ingredienti

per la crema

  • 200 g bevanda vegetale
  • 20 g amido di mais
  • 2/3 cucchiai di sciroppo d’acero
  • un pizzico di vaniglia Bourbon in polvere
  • 3 cucchiaini di succo d’arancia
  • zeste di 1 arancia

per la frolla

  • 250 g farina tipo 2
  • 80 g zucchero integrale
  • 1 cucchiaino di lievito (cremor tartaro + bicarbonato)
  • 65 g acqua fredda
  • 50 g olio di vinaccioli
  • 1 cucchiaino di spezie per cookies (arancio, anice stellato, noce moscata, cannella, coriandolo, chiodi di garofano, pimento)
  • 2 mele
  • cannella

Prepariamo la crema all’arancia

Versa in una ciotola l’amido di mais e la bevanda vegetale. Mescola bene con una frusta per evitare grumi. Trasferisci tutto in un pentolino e mettilo sul fuoco. Aggiungi quindi la vaniglia, lo sciroppo d’acero, le zeste di un’arancia e il suo succo. Continua a mescolare fino a quando il composto inizia ad addensarsi, poi toglilo dal fuoco e lascia raffreddare.

Prepariamo la frolla speziata

Versa in una ciotola gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito e spezie. Mescola bene. Aggiungi quindi i liquidi, acqua e olio. Lavora il composto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Taglia le mele a fettine sottili dello spessore di circa 3 mm e spolverale con della cannella in polvere. Trascorso il tempo di riposo, stendi metà della frolla in uno stampo per crostata leggermente oliato e infarinato. Buca leggermente la base con i rebbi di una forchetta. Ricopri il fondo con uno strato di biscotti sbriciolati (vanno bene anche le fette biscottate o del pangrattato). Alterna uno strato di mele a uno di crema e così via, finendo con uno strato di mele. Prendi l’altra metà della frolla, stendi uno strato sottile e chiudi la crostata. Fai qualche piccolo taglio in superficie con un coltello per favorire la cottura.

Inforna a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a doratura. Lascia raffreddare su una gratella e decora a piacere con zucchero a velo.

Conserva la torta in frigorifero.

crostata di mele vegan

Vegan apple pie with orange custard

Ingredients

Orange custard

  • 200 g plant-based milk
  • 20 g corn starch
  • 2/3 tablespoons of maple syrup
  • a pinch of Bourbon vanilla powder
  • 3 teaspoons of orange juice
  • orange zest

Shortcrust pastry

  • 250 g semi-wholemeal flour (type 2)
  • 80 g raw cane sugar
  • 1 teaspoon of baking powder
  • 65 g cold water
  • 50 grapeseed oil
  • 1 teaspoon cookie spices (orange, star anise, nutmeg, cinnamon, coriander, cloves, allspice)
  • 2 apples
  • cinnamon

How to make orange custard

Add the milk and cornstarch to a bowl and whisk to dissolve the cornstarch. Pour into a saucepan then add vanilla, maple syrup, orange juice and zest.

Cook over medium heat stirring constantly until the custard boils and thickens. Remove from heat, and leave to cool.

How to make spicy pastry

Mix your dry ingredients all together in one bowl. Then pour the wet ingredients into the dry and mix well. Start kneading with your hands until you obtain a smooth and homogeneous dough. Cover with cling film and let sit for 30 minutes in the fridge.

Slice the apples into 3 mm thick and sprinkle cinnamon on them. Cut the pastry in half and roll out on a lightly floured tart mold. Prick the base of the pastry a few times with a fork. Spread over bottom a layer of breadcrumbs (biscuits or rusks are also fine). Arrange apples in even layers and spread a layer of cream on top. Repeat this process until you reach the top of the cake. Finish with a layer of apples. Roll the remaining pastry a little wider than the mold and place it over the apples. Seal the edges with your fingers. Use a knife to make some small slits across the top crust to allow the steam to escape.

Bake for 30 minutes or until golden at 180 degrees. Leave to cool completely on a wire rack. Before serving, sprinkle the tart with powdered sugar.